Anche al centro Italia la musica non cambia.LCD e Plasma ancora pochi con utenti sempre più intenti a non riparare se non per i 15-20 euro. Cerchiamo di resistere poi vedremo.....
Forse mi sbaglio ma secondo me dobbiamo concentrarci sul recupero della documentazione delle varie schede montate perchè se riusciamo a ripararle la musica è tutt'altra. Con un prezzo più abbordabile per il cliente ed una buona parcella per Noi... Il problema stà prorio lì. Anche sui Manual Service, ad esempio, non riportano lo schema dell'Inverter e noi sappiamo bene quanto questo si guasti.....
I Signori del mercato "usa e getta" non permettono la riparazione. Si deve gettare la scheda, forse anche il TVC ... il tutto per 10 centesimi, il consto di un condes SMD,per far tornare l'LCD o Plasma, ad essere "Felicemente funzionante"... ed evitare il problema attuale delle "montagne di rifiuti"..
Cavolo ma fateceli riparae... no ????? Stò girando sulla rete per avere informazioni e schemi. Mi sono iscritto a due fourum spagnoli nell' intento di realizzare quanto scritto sopra.... non voglio "chiudere" ancora il lavoro mi piace
ciao effettivamente con un costo della scheda di 90 /100 euro minimo la riparazione diventa gigante ,se invece riusciamo a riparare avremo un costo inferiore della riparazione in totale e una parcella maggiore per noi.buona giornata.
Ho letto che Gianpaolo conosce i nomi dei produttori di queste schede e che ,magari, inserendo i nomi di questi su google,e allargare la ricerca a tutto il forum, tanto per non far perdere troppo tempo per la ricerca, si potrebbe trovare qualcosa...
Giorni fa ho trovato, cercando sulle conformità dei prodotti, alcuni circuiti inverter prodotti dalla ditta......
Questo mi ha permesso di studiarci un pò sopra: scarichi dalla rete le caratteristiche del integrato che lo gestisce e poi se "ti va bene" te la cavi con qualche Trs eqivalente se proprio non trovi l'originale.... , credetemi, "si può fare".
Perciò questa mia è una richiesta rivolta a tutti:
Schemi, Schemi, Schemi, più se ne ha meglio è per tutti noi. Se leggiamo qualcosa sulle schede, proviamo a sguinzagliare Google...... perchè anche i produttori lasciano delle tracce.. anche se non è loro interesse farlo!!!!!!!
Tutto giusto ragazzi ma il costo della manodopera? La ricerca guasti su una scheda di un plasma o di un lcd non è una cosa semplice! Poi queste piastre vengono realizzate davvero con il c..o! Circuiti instabili, basta un nulla per farli saltare, componentistica cinese da 4 soldi! Mi sono capitati parecchi tv Beko ( i famosi plasma turchi) con piastre di alimentazione praticamente esplose! E' un problema molto grosso! La riparazione della maggior parte delle piastre secondo me è antieconomico per noi e soprattutto per il cliente che vedendosi un preventivo molto alto rinuncia alla riparazione. La verità è una e solo una: 24 mesi di garanzia sui prodotti è TROPPO! O meglio, è troppo per noi! Noi ci siamo già da diverso tempo equipaggiati con microscopio, telecamera, saldatore a raggi infrarossi piastre di preriscaldo, aria calda, flussante ecc ma cio' che fa tenere in piedi il laboratorio non è tanto l'audio video ma l'informatica. Pc portatili, server e stampanti di fascia alta. Queste sono le cose che al momento conviene riparare. Un preventivo di 200 euro su un notebook passa, su un Plasma no. oppure devi fare un opera di persuasione pazzesca. L'utente medio vede il tv come una cosa che si rompe e butta via acquistandone un'altro in 10 rate senza interessi alla Auchan, il portatile invece no. E' una cosa personale, ha tutti i suoi dati e lo vuole riparato ad ogni costo. Sinora nessun preventivo su una riparazione di un portatile è stato rifiutato! Quelle piastre conviene riparare, non quelle dei Tv. Questo è il mio parere.
Siccome anche a me capita che se non lo fanno riparare credono di non aver diritto a spendere niente ho attaccato un foglio in laboratorio con sù scritto che l'esame tecnico dei tv lcd è di 50 euro(e non sono tanti)se non viene accettata la riparazione così almeno lo sanno prima e non mi fanno perdere tempo.
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
P.Iva: 03859220828
56 Messaggi
Inserito il - 01/05/2008 : 20:56:33
bhe... io voglio essere ottimista (almeno mi illudo) secondo me per il momento siamo in una fase di stallo ossia... io penso che se non scompaiono del tutto i classici tv per noi non arriverà un po di sollievo, scusate io penso uno che ha acquistato un lcd o un plasma mettiamo caso 800/1000 € secondo voi non lo fa riparare con una cifra attorno ai 250/300 € ? oppure lo va a ricomprare nuovo? (ovviamente le cifre da me menzionate sono del tutto approssimative) quindi io penso egregi colleghi/amici di tenerci forti per il momento questa è la situazione e non possiamo farci nulla e comunque la gente prima o poi si abituerà a conoscere le cifre o ciò che comporta far riparare un lcd o plasma che sia con il tempo secondo me tutto ritornerà all'incirca 30 anni fa almeno lo spero
quì voglio dire la mia ma avete visto i prezzi? lcd che costa 1000 tra 4 mesi costa 400, perchè è uscito un modello che cucina o lava sicuramente trovare uno schema aiuta tantissimo nella riparazione, ma si può stare dietro ai vari modelli? io sono un figlio d' arte, mio padre ha intrapreso questa strada nel 74, vi posso dire che i modelli delle autoradio cambiavano una volta l' anno, ora una al giorno poi si è avuto il periodo dei vcr "bellissimo periodo" poi quello delle parabbole "periodo bello fino all' avvento di sk.... che se fottuto la piazza con la sua politica" al giorno d' oggi non riesco a trovare un punto di svolta :(
La situazione e' brutta per tutti e difficile ad andare avanti. Il mercato va molto veloce nelle novita' , immagina un po' cosa succende il prossimo anno che samsung mettera' sul mercato i tv O LED . Il plasma ed lcd diventeranno vecchi e non piu' ricambi. C...i AMARI. LUCIANO
da fonti certe sono venuto a conoscenza di tv lcd di 3° O 4° generazione, non ricordo che manno detto :( ma ricordo che costano il doppio degli attuali e hanno tutta una nuova visione, insomma il 50pollici al plasma che ho montato a muro la settimana scorsa è strapassato giusto per mettervi a conoscenza, sapete quanto consuma? 470w
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
P.Iva: 0117123xxxx
309 Messaggi
Inserito il - 07/05/2008 : 18:50:02
Ciao.
Giusto per rimanere in tema : Chi ha sentito parlare di 4-5 anni di garanzia ? Sembra che i prodotti nel prossimo futuro, saranno garantiti almeno così tanto.....
Tanti interventi .... Discussione "accesa" ma.. allora?? ...a che punto siamo?? Siamo una categoria di lavoratori a tempo determinato essendo ottimisti, oppure una categoria definitivamente in via d'estinzione???? Ognuno di Noi si è adattato alla richiesta che l'economia ha richiesto.. In breve tempo si è passati dalla valvola alla tecnologia che non permette la " riparazione" o se lo si fa è sempre probabile che... "non mi conviene ripararlo , tanto adesso,quasi li regalano,e poi adesso c'è il modello nuovo.... tetcnologia + avanzata full hd" .... ecc !!!!
Siamo l'ultima ruota del carro!!!
Credo che la Nostra sia "passione" o mancanza di altro lavoro altrimenti......
Adesso non ricordo chi lo ha scritto sul forum ma era molto simpatica la battuta: " Sarebbe buono avere 3 , 4 falsi contatti al mese su tvc al plasma......"
Non credo che possiamo costruire un " Sindacato" per salvare la Ns categoria perciò io mi limito a " piangere" sul forum ma grazie a questo non mi sento solo......
Però sarebbe bello :
Il "S A R" ha dichiarato che nel giorno di ...... non effettuerà interventi a causa della disperata situazione del settore....
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
P.Iva: 0084-(vedi sul sito)
535 Messaggi
Inserito il - 08/05/2008 : 09:44:44
sct ha scritto:
nel futuro??? gia adesso su alcuni prodotti tv incluse i grossi centri commerciali estendono la garanzia a 5 anni con una piccola somma in piu'
allora sono autolesionisti.. perchè questi nuovi TV del cavolo, faticavano già ad arrivare al traguardo dei 2 anni per la garanzia, estenderla a 5 vuol dire rimetterci oppure contano sul fatto che il 90% dei clienti perde lo scontrino