Sii più preciso, magari con una foto ! non ci sai dire che tipo di disco monta ? magari e un normalissimo HD Ide, specifica quanto scritto sul disco senza tralasciare niente, dai ! resto in attesa. Ciao
Roberto, quello della foto è uno stupidissimo HD da 80 Gb lo trovi anche negli ipermercati e dovrebbe costare 45€ circa. Chiedi un Hard disk da 80 Giga interfaccia IDE/Parallela, il tuo in particolare è il modello DiamondMax 10 ma credo che vada bene anche qualche altra marca, naturalmente per non rischiare lo cercherei uguale, a meno di non avere qualche amico che fa PC allora potresti provarne anche altri magari di capacita diversa (120, 160 Giga)
Roberto, quello della foto è uno stupidissimo HD da 80 Gb lo trovi anche negli ipermercati e dovrebbe costare 45€ circa. Chiedi un Hard disk da 80 Giga interfaccia IDE/Parallela, il tuo in particolare è il modello DiamondMax 10 ma credo che vada bene anche qualche altra marca, naturalmente per non rischiare lo cercherei uguale, a meno di non avere qualche amico che fa PC allora potresti provarne anche altri magari di capacita diversa (120, 160 Giga)
ciao io ti ringrazio ... peccato che sul disco c'è il "bot" specifico di partenza per l'apparecchio ... ci vuole il suo purtroppo. ciao
Perdona l'ignoranza, ma il boot lo dovrebbe fare dalle flash ed il disco essere solo riconosciuto come supporto ( Storage ), il firmware non parte dal disco, questo viene riconosciuto dopo il boot loading e successivo caricamento del firmware appunto......
Perdona l'ignoranza, ma il boot lo dovrebbe fare dalle flash ed il disco essere solo riconosciuto come supporto ( Storage ), il firmware non parte dal disco, questo viene riconosciuto dopo il boot loading e successivo caricamento del firmware appunto...... ciao in teoria dovrebbe ... ma nella pratca questi hard disch sono dedicati e si sono guastati quasi tutti sui tv (ne ho cambiati diversi in garanzia ai tempi...)ed appunto ai tempi provai con un tipo da compiuter puro con scarsi risultati... ho provato anche in questo caso ma non va' (non posso escludere che abbia "altro") pero' se tu ai esperienza in merito fammi sapere... io come ex ph non facevamo i dvdr capisci...manco ho lo schema.
No non credo sia un problema di boot ma piuttosto una questione di "formato"...... mi spiego meglio con una domanda, com'è formattato il disco che deve essere sostituito ?? secondo il mio modestissimo parere se non va è perché usa un "file system" proprietario ( ad esempio Winzozz XP usa l' NTFS, il vecchio Winzozz 98 usava il FAT32 ecc ) dobbiamo risolvere il tuo problema in modo da essere "liberi" di crearci il ricambio spendendo il meno possibile e sostituendo il Maxtor con qualcosa di più affidabile.
No non credo sia un problema di boot ma piuttosto una questione di "formato"...... mi spiego meglio con una domanda, com'è formattato il disco che deve essere sostituito ?? secondo il mio modestissimo parere se non va è perché usa un "file system" proprietario ( ad esempio Winzozz XP usa l' NTFS, il vecchio Winzozz 98 usava il FAT32 ecc ) dobbiamo risolvere il tuo problema in modo da essere "liberi" di crearci il ricambio spendendo il meno possibile e sostituendo il Maxtor con qualcosa di più affidabile.
concordo pienamente con te ora aspetterei l'amico che me lo ha proposto (rikimartin)se è recuperato sono a posto e se no vediamo ... intanto ti ringrazio di cuore. a presto
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
P.Iva: 03859220828
56 Messaggi
Inserito il - 25/05/2008 : 12:08:06
roberto ha scritto:
Electronservice ha scritto:
No non credo sia un problema di boot ma piuttosto una questione di "formato"...... mi spiego meglio con una domanda, com'è formattato il disco che deve essere sostituito ?? secondo il mio modestissimo parere se non va è perché usa un "file system" proprietario ( ad esempio Winzozz XP usa l' NTFS, il vecchio Winzozz 98 usava il FAT32 ecc ) dobbiamo risolvere il tuo problema in modo da essere "liberi" di crearci il ricambio spendendo il meno possibile e sostituendo il Maxtor con qualcosa di più affidabile.
concordo pienamente con te ora aspetterei l'amico che me lo ha proposto (rikimartin)se è recuperato sono a posto e se no vediamo ... intanto ti ringrazio di cuore. a presto
un consiglio..... usa Partition Magic per leggere l'hd questo software ti dice tutto ciò che riguarda hd p.s attenzione a come lo usi.
CIAO HD CHE DICO IO SONO LIBERI CIOE MAI PARTIZIONATI E FORMATTATI CREDO CHE METTENDO UN HD NON PARTIZIONATO IL DVD RECORDER CREI LUI LA PARTIZIONE E SI PREOCCUPA DI FORMATTARLO MA NON HO MAI PROVATO SU QUEL PRODOTTO DU ALTRI BASTA TOGLIERE LA PARTIZIONE GARZIE
Come sospettavo Riccardo ti offre un HDD "vergine" quindi "normale" invece da come Roberto risponde mi par di capire che il file system sia di tipo "proprietario" e difficilmente Partition Magic lo riconoscerà perchè fuori standard, poi ricordiamoci che stiamo parlando di un disco rotto quindi non "lavorabile" con alcun software, sto cercando in giro (on line) qualcosa ma non riesco a trovare niente....... strano !
Come sospettavo Riccardo ti offre un HDD "vergine" quindi "normale" invece da come Roberto risponde mi par di capire che il file system sia di tipo "proprietario" e difficilmente Partition Magic lo riconoscerà perchè fuori standard, poi ricordiamoci che stiamo parlando di un disco rotto quindi non "lavorabile" con alcun software, sto cercando in giro (on line) qualcosa ma non riesco a trovare niente....... strano !
caspita sei un utenteb veramente "attivo" grazie mille per l'interessamento.